Cappella di San Zeno
La Cappella di San Zeno è un importante edificio religioso situato nel comune di Pelugo, in provincia di Trento, nella regione Trentino-Alto Adige. La sua costruzione risale all'XI secolo ed è dedicata a San Zeno, patrono di Verona.
La cappella presenta uno stile romanico-gotico, con una facciata semplice decorata da archetti ciechi e un portale con lunetta affrescata. All'interno, si possono ammirare affreschi medievali raffiguranti scene della vita di San Zeno e altri santi.
L'edificio è stato restaurato nel corso dei secoli, ma ha conservato la sua struttura originale. La Cappella di San Zeno è ancora oggi un luogo di culto e di preghiera per la comunità locale, che vi si riunisce durante le festività religiose.
La cappella è anche meta di pellegrinaggi e di visite turistiche, grazie alla sua bellezza architettonica e artistica. Si trova immersa nel verde della campagna trentina, circondata da boschi e montagne, creando un'atmosfera di pace e tranquillità.
La Cappella di San Zeno è un gioiello dell'arte sacra trentina, un luogo da visitare per immergersi nella storia e nella spiritualità della regione. E' una testimonianza del fervore religioso e della maestria artistica di coloro che hanno contribuito alla sua realizzazione e alla sua conservazione nel corso dei secoli.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.