Chiesa cimiteriale di Sant'Antonio Abate
La Chiesa cimiteriale di Sant'Antonio Abate è situata nel comune di Pelugo ed è considerata una delle gemme dell'arte rinascimentale in Trentino. Si tratta di una cappella della Pieve di Rendena, che conserva importanti affreschi del ‘400 realizzati da Cristoforo Baschenis, appartenente alla famosa famiglia di pittori itineranti bergamaschi.
L'attività dei Baschenis è ben documentata all'interno ed all'esterno dell'edificio. Sulla facciata spiccano gli affreschi della "Madonna in trono", della "Trinità", dell' "Annunciazione", del "sacrificio di S. Orsola", dell' "Arcangelo Michele", dell' "Abate Antonio" e di "S. Cristoforo". Sulla parte meridionale, sono presenti affreschi che raccontano la vita dell'Abate Antonio, con ben conservate 15 scene della fascia superiore.
All'interno della chiesa, nella navata, si possono ammirare i riquadri che narrano gli episodi salienti della passione di Gesù, culminanti nella Crocifissione e nell'Ultima Cena. Inoltre, sono presenti affreschi raffiguranti i volti dei Santi Filippo e Giacomo Maggiore, oltre alla figura di S. Giacomo.
Nel presbiterio della chiesa spiccano gli affreschi dei Santi Fabiano e Sebastiano, di S. Elena, della fuga in Egitto, di Gesù fra i dottori nel Tempio, del particolare dell'Ultima Cena e della Resurrezione di Cristo. Sulla volta, sono ritratte le immagini di S. Girolamo, S. Gregorio Magno, S. Agostino e S. Ambrogio.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.